Quali sono i requisiti richiesti dalla Direttiva sui medicinali contraffatti?
In generale, i requisiti di questa direttiva (FMD 2011/62/EU) rientrano in cinque categorie:
- Indicazione obbligatoria sull'involucro esterno del medicinale per l'identificazione e la verifica del prodotto
- Marcatura obbligatoria sull'imballaggio esterno dei medicinali per dimostrare l'assenza di manomissioni
- Obblighi di legge correlati alle possibilità di ispezione, sempre più rigidi per i produttori di ingredienti farmaceutici attivi
- Obbligo per produttori e distributori di segnalare qualsiasi sospetto di falsificazione dei medicinali
- Necessità di apporre un logo sui siti Web delle farmacie che operano legalmente online, con un collegamento ai registri ufficiali nazionali.
Dal 2019 i produttori che non rispetteranno tutti gli aspetti della direttiva dovranno ritirare i loro prodotti dal mercato europeo. La nostra soluzione di serializzazione farmaceutica ZetesAtlas aiuta ad assicurare la conformità alla direttiva . Offriamo ai clienti un approccio collaudato e un punto di contatto unico per attenuare il rischio e garantire una rapida implementazione del progetto, in modo da essere pronti nel rispetto dei tempi e dei limiti di spesa previsti.
Come possiamo aiutarti?
- Produttori del farmaceuti e CMO: La nostra soluzione di serializzazione farmaceutica ZetesAtlas ti aiuta a garantire la conformità con la direttiva. Vi offriamo un approccio collaudato e un unico punto di contatto per mitigare i rischi e assicurare un'implementazione rapida del progetto in modo da essere pronti nei tempi e nei limiti del budget
- Wholesalers and logistics service providers: La nostra soluzione di conformità FMD * consente al vostro magazzino di eseguire verifiche basate sul rischio, decomissioning e recomissioning dei pacchetti serializzati