Parigi (Francia), 3 dicembre 2024 – SBM Formulation, specialista riconosciuto nella formulazione e nell'imballaggio di prodotti fitosanitari conto terzi, rafforza le sue capacità di soddisfare le crescenti esigenze di tracciabilità sia per il proprio mercato che per quello dei suoi clienti adottando la soluzione di serializzazione ZetesAtlas.
Un attore chiave nel settore fitosanitario
Con un team di 100-150 dipendenti, variabile a seconda della stagione, SBM è impegnata a fornire soluzioni innovative e sostenibili ai propri partner nel settore fitosanitario. L'azienda gestisce un volume annuale di circa 20.000 tonnellate di prodotti, con picchi mensili che raggiungono le 3.000 tonnellate. Nei periodi di maggiore domanda, in particolare da dicembre a marzo, SBM rafforza le sue capacità produttive per poter rispondere alle necessità del settore agricolo in vista della semina primaverile.
La scelta di collaborare con Zetes e di adottare la soluzione ZetesAtlas sottintende un obiettivo ben preciso: garantire la conformità alle rigide normative che impongono la tracciabilità dei prodotti a livello di unità. Si tratta di una pratica divenuta obbligatoria per poter esportare prodotti fitosanitari, ad esempio in Turchia, quale misura per combattere il mercato grigio. Sebbene la serializzazione non sia ancora imposta su scala globale, SBM prevede che tale requisito si diffonderà gradualmente sul mercato industriale mondiale.
Flessibilità e conformità nei processi di imballaggio
Grazie a ZetesAtlas, SBM può ora assicurare una marcatura conforme ed efficiente dei prodotti sulle sue due principali linee di produzione. Integrata con le etichettatrici serie MD4000, questa soluzione permette di stampare e applicare etichette in modalità serializzata o per lotto, a seconda delle esigenze. Con una capacità produttiva di 20.000 litri per postazione di lavoro, ciò corrisponde a 500-600 contenitori all'ora. Grazie a queste prestazioni, SBM garantisce la massima flessibilità nella gestione delle linee di imballaggio, essendo in grado di adattarsi a diversi formati e a volumi variabili da 1 a 10 litri.
"Oggi, con ZetesAtlas, possiamo garantire livelli ottimali di tracciabilità per l'intero ciclo di vita dei prodotti, in linea con il nostro impegno i materia di CSR". Cyril Van Caneghem, Site Manager per SBM
Impegno per la sostenibilità e la gestione energetica
SBM ha recentemente rafforzato il suo impegno verso la riduzione dei consumi energetici. La soluzione ZetesAtlas si inserisce perfettamente in questa strategia di sostenibilità e gestione energetica, ottimizzando i processi di tracciabilità. L'automazione e la precisione offerte da questa soluzione permettono di limitare gli errori e le rilavorazioni lungo la linea, riducendo di conseguenza anche gli sprechi di materiali ed energia. L'integrazione di ZetesAtlas rafforza l'impegno di SBM in questa direzione, aumentando l'efficienza operativa e riducendo l'impronta di carbonio dei suoi processi produttivi.
"Con ZetesAtlas siamo in grado di rispondere in modo efficiente alle esigenze di serializzazione attuali e future dei nostri clienti. Questa tecnologia rafforza le nostre competenze e ci permette di soddisfare gli standard di identificazione più rigorosi. Oggi, con ZetesAtlas, possiamo garantire livelli ottimali di tracciabilità per l'intero ciclo di vita dei prodotti, in linea con il nostro impegno in materia di CSR", afferma Cyril Van Caneghem, Site Manager per SBM.
- FINE –
Informazioni su SBM
Fondata negli anni '70, SBM è un'azienda specializzata in servizi di formulazione e imballaggio conto terzi di prodotti fitosanitari. Grazie alle sue competenze tecniche e al suo impegno a favore della sostenibilità, SBM si posiziona quale player di fiducia del settore.
SBM abbraccia un approccio di responsabilità sociale d'impresa (CSR) focalizzandosi sulla riduzione della sua impronta di carbonio e dimostrando la sua determinazione a rispettare tali obiettivi, come confermato dalla certificazione Ecovadis. Il suo stabilimento produttivo, regolamentato dalle autorità DREAL, è certificato ISO 9001, 14001, 45001 e 50001.