La Direttiva sui prodotti del tabacco (TPD) entrerà ufficialmente in vigore il 20 maggio 2019 e riguarderà tutte le aziende che partecipano alla filiera del tabacco. Per evitare conseguenze finanziarie ed economiche, i processi dovranno essere pienamente conformi alla direttiva TPD.
L'entrata in vigore della direttiva interesserà tutte le aziende e gli operatori economici legati alla supply chain dei prodotti del tabacco, dal punto di produzione fino alla consegna finale al retailer. Tra questi ci sono
- Distributori
- Grossisti
- Fornitori di servizi logistici
- Retailer
- Forza vendita in mobilità (consegna diretta in-store)
- Merchandiser (distributori automatici)
La nostra combinazione unica, costituita dal software di esecuzione e da una piattaforma basata sul cloud, offre trasparenza dei processi e tecnologie per l'acquisizione dei dati, per consentire agli operatoridi controllare in modo efficiente la validità dei prodotti e degli imballaggi, registrare i movimenti e inviare i dati ai repository corretti.

Direttiva sui prodotti del tabacco (TPD) e impatto su grossisti, distributori e retailer
Una soluzioni per la conformità end-to-end alla Direttiva TPD
Quali esperti di supply chain e integrazione delle tecnologie, aiutiamo a garantire che ogni movimento lungo la filiera che riguardi prodotti di tabacco venga acquisito e registrato, dal punto di produzione fino al punto vendita. Che si tratti di operatori in mobilità che effettuano consegne in-store o a distributori automatici oppure di spedizionieri che consegnano ai negozi, siamo in grado di garantire la conformità in ogni fase del processo.
La nostra soluzione integrata e completa per la supply chain del tabacco copre le seguenti fasi:
del tabacco
- Acquisizione dei dati in entrata per prodotti di qualsiasi fonte
- Registrazione cronologica dei dati critici, quale operatore, struttura, UID
- Aggregazione e disaggregazione dei dati master, ad esempio disimballaggio, unione e imballaggio di pallet misti
- Registrazione di eventi di trasbordo
cash and carry
- ID di tracciabilità dei pacchi, dal ricevimento al picking, fino alla spedizione
- Registrazione cronologica dei dati critici, quale operatore, struttura, UID
- Monitoraggio e segnalazione di eventi di logistica inversa
- Applicazione di UID
- Segnalazione di dati relativi a eventi e consegne dei prodotti
- Acquisizione dati dai punti vendita per ogni confezione
- Picking e aggregazione / disaggregazione dei dati anagrafici
- Gestione dei resi
Potenti applicazioni e piattaforme per la tracciabilità degli eventi
Il nostro approccio end-to-end, completamente integrato, offre ai clienti tutta la tranquillità di cui anno bisogno.
Si basa sui seguenti pilastri:




Sfrutta il tuo investimento
Con il nostro approccio modulare i clienti potranno raggiungere la conformità alla Direttiva TPD prima dell'imminente entrata in vigore, sfruttando inoltre appieno l'investimento in efficienza e tracciabilità, dalla produzione al punto vendita.
La soluzione TPD si integra perfettamente con il sistema di esecuzione logistica ZetesMedea per aggiungere flessibilità ed efficienza ai processi di magazzino. Oltre a ciò, la nostra soluzione mobile per prove di avvenuta consegna ZetesChronos e la soluzione per operatori in mobilità ZetesAres garantiscono consegne puntuali e accurate, assicurando la visibilità e la tracciabilità delle consegne in tempo reale. La nostra piattaforma per la visibilità ZetesOlympus, basata sul cloud, mette a disposizione degli utenti report basati sui dati dei repository rilevanti.