Dopo un esercizio di rebranding, la soluzione logistica di Zetes che utilizza la tecnologia vocale si chiama ora ZetesMedea Voice (precedentemente 3iV Crystal). Tutte le funzionalità rimangono valide.
Il “Cerle d’utilisateurs”: un gruppo di collaborazione per creare una supply chain ad alto valore aggiunto
Cosa ha indotto a creare il ”Cercle d’utilisateurs”? Quando è stato costituito?
Olivier Dibon, Esperto di Logistica – Gestione della Supply Chain – Gruppo Carrofour: Il “Cercle d’utilisateurs” IWMS (Intelligence Warehouse Management Service User Group) è stato costituito come parte della strategia globale di Carrefour, caratterizzata dai seguenti tre punti focali: cultura del cliente, trasformazione e innovazione. Per servire al meglio i nostri clienti, dobbiamo ripensare e migliorare continuamente i nostri processi. Questo ha motivato la nostra alleanza con Zetes alcuni anni fa, quando eravamo impegnati nell’installazione di soluzioni vocali. Per poter esaminare più in profondità l’efficienza della supply chain, ci siamo resi conto della necessità di coinvolgere direttamente i nostri fornitori di servizi logistici. Questa idea ha avuto un consenso crescente grazie all’entusiasmo dei nostri partner; le prime riunioni si sono svolte nel 2010.
Quali sono gli obiettivi?
Olivier Dibon: Carrefour crede sia un’opportunità per condividere esperienza, conoscenza e buone pratiche aziendali. Ci siamo messi intorno a un tavolo per esplorare nuove strategie di miglioramento. Nostro obiettivo è l’identificazione di soluzioni in grado di risolvere i problemi che tutti i soggetti interessati devono affrontare, soluzioni che, a loro volta, generano efficienza e che devono rispondere alle necessità concrete espresse dai membri del Gruppo. Inoltre, per garantire la dinamicità del Gruppo e assicurare l’approvazione delle iniziative, insistiamo sul fatto che le soluzioni trovate si debbano attuare in modo semplice e veloce.
Carrefour in cifre
N°2 distributore nel mondo
N°1 distributore in Europa
4 tipologie
- ipermercati
- supermercati
- convenience stores
- cash & carry
112.245 mld di euro di fatturato, tasse incl., tutti i marchi nel 2010
oltre 410.000 dipendenti
Nelle nostre discussioni anche l’innovazione è un elemento fondamentale. Dobbiamo pensare in modo diverso e trovare nuovi impieghi per le tecnologie esistenti. A tale riguardo, l’alleanza con Zetes è particolarmente gratificante. Zetes non solo possiede una profonda conoscenza dei nostri processi, ma sa anche orientarsi molto bene fra tutte le tecnologie di identificazione automatica presenti sul mercato.
Carrefour vuole conoscere meglio i tipi di tecnologie in grado di fornire risposte a diversi problemi, sapere se possono essere utili e, in caso affermativo, dove possono generare utili. Cerchiamo di scoprire se le nuove tecnologie possono stimolare l’avvio di nuovi processi aziendali.
Inoltre, per quanto innovative e redditizie possano essere, le soluzioni proposte devono tenere conto anche dell’utente ed offrire valore aggiunto al personale operativo.
Quali sono i vantaggi derivanti dal coinvolgimento dei fornitori di servizi logistici nelle discussioni sull’ottimizzazione della supply chain?
Olivier Dibon: Poiché vogliamo offrire un servizio impeccabile ai nostri clienti finali, le nostre esigenze coincidono con quelle dei nostri partner. La nostra è una collaborazione vantaggiosa per tutti: da un lato, ci mettiamo intorno a un tavolo per trovare strategie volte al miglioramento, un metodo molto più efficace rispetto a rintanarsi in un angolo per pensare da soli; dall’altro, queste riunioni consentono ai partecipanti di accedere rapidamente agli ultimi sviluppi in termini di processi e tecnologie. La performance della supply chain di Carrefour dipende dalla performance dei nostri fornitori di servizi logistici. Cerchiamo di identificare i punti deboli all’interno della catena, provando a trasformarli in un vantaggio competitivo.
Quanto è importante l’innovazione per il Gruppo Carrefour?
Olivier Dibon: L’innovazione è una componente essenziale nella strategia del Gruppo. Se vogliamo offrire il miglior servizio ed essere competitivi, non basta seguire le tendenze del mercato. Dobbiamo essere i precursori. Ecco perché abbiamo costituito anche un gruppo di riflessione: CILTEO (Comité d’Innovation Logistique au service de l’excellence Opérationnelle). Orientato in particolare al vocale, riunisce Carrefour, Zetes e Vocollect.
L'innovazione, tuttavia, implica alcuni rischi, poiché occorre creare il business case per l’una o l’altra soluzione. Ancora una volta, è qui che la nostra alleanza con i partner gioca un ruolo essenziale. Quando vogliamo testare le soluzioni identificate da uno dei gruppi di riflessione, la loro partecipazione diventa fondamentale.
Sono già stati avviati progetti concreti?
Olivier Dibon: Attraverso il CILTEO, abbiamo sviluppato una soluzione che porta il vocale ad un nuovo livello. Si basa sull’uso di un codice a colori che, in combinazione con il codice di conferma numerico, permette di garantire l’affidabilità di un ordine. Questa soluzione è stata sviluppata per rispondere a tre esigenze diverse. Innanzitutto, volevamo stabilizzare il processo di consegna garantita. Inoltre, stavamo cercando una soluzione che ci consentisse di cambiare i caratteri di controllo senza dover allestire una struttura troppo ingombrante a monte né una forza lavoro troppo consistente. Infine, era necessario evitare che gli operatori memorizzassero i caratteri di controllo. L’uso di codici a colori, facili da utilizzare e molto efficienti, ci ha permesso di rispondere a tutte queste sfide.
Se i vantaggi del vocale per la presa di ordini sono innegabili, ci siamo resi conto che era possibile andare oltre i risultati già ottenuti e quindi generare ulteriori utili.
Carrefour e Zetes – una sola voce. Quando è iniziata la collaborazione tra Carrefour e Zetes?
Olivier Dibon: Zetes ci ha guidato attraverso il vocale quando era solo ai suoi esordi in azienda. A quel tempo, la decisione di Carrefour è stata motivata in particolare dal fatto che Zetes era l’unico editore di software del settore, il che comportava molti vantaggi al momento dell’integrazione. Zetes è così diventata l’integratore di Carrefour per tutti i magazzini francesi del Gruppo. Oggi è così in tutti gli altri paesi in cui è presente il Gruppo e, in tal senso, può essere considerata una partnership di alto livello.
Cosa spera di ottenere Carrefour da questa partnership?
Olivier Dibon: Con una collaborazione di questo tipo, non possiamo pensare a breve termine, si tratta piuttosto di una relazione a medio termine. Quando abbiamo una richiesta, non ci aspettiamo che Zetes si limiti semplicemente a realizzare un ordine. vogliamo che i suoi team ci seguano lungo i nostri processi e facciano proposte concrete, aiutandoci a trovare i giusti fattori di sviluppo che permettano di soddisfare le richieste del settore. È proprio questo il ruolo di sostegno che Zetes svolge nel “Cercle d’utilisateurs” IWMS.
Questa soluzione è già stata usata?
Olivier Dibon: È qui che è importante coinvolgere i partner logistici nelle nostre iniziative. Uno di loro ha messo a disposizione il magazzino e le risorse per realizzare un progetto pilota, che servirà come business case per altri partner. La soluzione è stata installata nel mese di agosto di quest’anno. Ci auguriamo che i risultati ottenuti ci permettano di convincere altri fornitori di servizi della necessità di innovazione e cambiamento nel nostro settore, con un rapido spostamento in questa direzione.