Schneider Electric, specialista globale in gestione dell’energia, ha scelto una soluzione basata su immagini per velocizzare e ottenere accuarate verifiche delle spedizioni. Marc Casanovas, Engineering Manager, e Vicent Lamarche, Distribution Manager, del Centro logistico di Sant Boi de Llobregat (Barcellona) parlano della loro esperienza.
Perché avete deciso di passare alla verifica automatizzata delle spedizioni?
Marc Casanovas: Il nostro centro logistico è molto impegnato, esportiamo i nostri prodotti in più di 100 paesi; ispezionare tutte le spedizioni richiede molto tempo. Dopo aver preparato gli ordini, gli operatori assemblano i pallet seguendo la lista di spedizione e usano lettori RF per controllare ogni singolo codice a barre su ogni singola scatola, verificando che tutto sia corretto. Tuttavia, poiché per noi è fondamentale avere clienti soddisfatti, volevamo migliorare l'efficienza riducendo per quanto possibile i tempi di processo e gli errori.
Perché avete scelto una soluzione basata su immagini?
Marc Casanovas: Collaboriamo con Zetes da un paio d'anni nel campo dell'identificazione di prodotti e abbiamo presentato la richiesta di ottimizzare la verifica delle spedizioni. Dopo aver installato una linea di imballaggio semiautomatica per pallet, Zetes ci ha proposto la sua soluzione Visidot, un sistema di telecamere industriali per eseguire controlli automatici. Il vantaggio di questa soluzione sta nel fatto che possiamo acquisire i codici a barre in pochissimi secondi.
Come funziona la soluzione alla Schneider Electric?
Marc Casanovas: Assemblato il pallet dopo il prelievo, un nastro trasportatore lo porta su una piattaforma girevole che è stata integrata nel sistema Visidot; questo rileva che un pallet deve essere decodificato, scatta una foto e acquisisce tutti i codici a barre sulle scatole che compongono il pallet. La piattaforma ruota di 180 gradi e le immagini sono acquisite sugli altri due lati del pallet. Visidot include una bilancia che indica il peso esatto di ciascun pallet, come ulteriore prova di verifica. I dati decodificati sono raggruppati per eliminare i duplicati e convalidati mediante filtri definiti dall'utente, quindi trasmessi al sistema ERP. Quando è confermato che il pallet è corretto, viene imballato e spedito. In caso di incongruenze, gli operatori ricevono avvisi in tempo reale unitamente ad un'assistenza visiva per la risoluzione; i problemi possono riguardare pallet incompleti, un codice mancante in una scatola o scatole che non corrispondono al pallet da spedire. I dati di ogni pallet sono archiviati a scopo di informazione ed elaborazione statistica. Le immagini sono conservate come prova visiva dell'avvenuta consegna di un ordine e delle sue condizioni.
Quali sono stati i vantaggi più importanti raggiunti grazie a questa soluzione?
Vicent Lamarche: Per noi è molto importante avere un sistema affidabile che ci permetta di ridurre al minimo gli incidenti e, qualora si verificassero, di essere in grado di prendere misure correttive immediate. Siamo molto contenti del sistema Visidot di Zetes perché è in grado di soddisfare gli elevati standard di eccellenza a cui puntiamo nei nostri processi. Innanzitutto automatizza il controllo degli ordini da spedire, il che si traduce in un risparmio di tempo per noi e nel miglioramento dell'affidabilità delle nostre operazioni di spedizione. Inoltre ci fornisce dati in tempo reale grazie all'integrazione del sistema con il nostro ERP. Infine, ma non per questo meno importante, disponiamo della prova visiva degli imballaggi spediti e delle loro condizioni. Grazie alla collaborazione tra gli esperti Zetes e il nostro team tecnico, abbiamo adesso una soluzione efficiente, affidabile e facile da usare per verificare le spedizioni.