Bruxelles (Belgio), 7 maggio 2019 - Sei tra i più importanti produttori belgi di tabacco collaborano con Zetes per adeguare la propria supply chain alla direttiva sui prodotti del tabacco (TPD) per contrastare il commercio illecito.
La TPD (2014/40/UE), nella sua versione rivista, che entrerà in vigore il 20 maggio 2019, si applica alle fasi di produzione, imballaggio e vendita di prodotti correlati al tabacco e si pone come obiettivo la lotta contro il traffico illecito e la protezione della salute pubblica, rendendo obbligatoria la piena tracciabilità dei prodotti del tabacco. Sei produttori belgi di tabacco: CTS, Flandria, Nollet, Notebaert, Stubbe e Twist Tobacco hanno scelto Zetes per garantire la conformità alla nuova normativa, assicurando la tracciabilità lungo tutta la filiera.
Secondo la direttiva TPD, i produttori di tabacco e derivati sono tenuti a contrassegnare ogni prodotto con un codice identificativo univoco (serializzazione) e a conservare tali codici in un archivio privato collegato al database europeo. Gli altri operatori economici (grossisti, distributori, fornitori di servizi logistici e retailer) dovranno acquisire e registrare i movimenti dei singoli pacchetti lungo la supply chain e inviare i relativi dati a un router europeo. Tali informazioni saranno quindi disponibili alle autorità pubbliche dei paesi dell'UE e della Commissione europea nel database europeo, in modo da facilitare la verifica della legittimità di un prodotto.
A sostegno di questo processo, gli operatori economici dovranno rivedere i loro modus operandi e implementare una soluzione tecnologica conforme. Per rispondere a queste esigenze dei produttori, le soluzioni Zetes conformi alla direttiva TPD consentono l'identificazione delle confezioni e dei prodotti, necessaria ai fini della serializzazione, dell'aggregazione e della tracciabilità (elaborazione dei dati in un database centrale).
I grossisti, i distributori e i retailer dovranno disporre anch'essi di una soluzione conforme alla direttiva TPD per acquisire e condividere i codici di identificazione univoci e i dati di vendita specifici, al fine di identificare le transazioni e i relativi destinatari.
Olivier Frère, Traceability Manager di Zetes afferma: "Siamo orgogliosi di essere in prima linea nel promuovere la sicurezza e l'integrità delle supply chain europee in tutto il settore. Sostenere i produttori di tabacco, i grossisti e i retailer per eliminare il traffico illecito di tabacco è per noi il prossimo punto all'ordine del giorno".
L'esperienza di Zetes nell'ambito della serializzazione e della tracciabilità dei prodotti costituisce un importante vantaggio in progetti di adeguamento alle normative.
Cédric Santelé, CEO di CTS Tobacco, commenta: "L'esperienza di Zetes nell'ambito della serializzazione e della tracciabilità dei prodotti costituisce un importante vantaggio nei progetti di adeguamento alle normative, come questo. Siamo certi che la nostra azienda sarà conforme ai nuovi requisiti normativi".